Hard disk esterno o chiavetta usb: confronto e differenze

Non sapete se acquistare una chiavetta usb o un hard disk e volete info e dettagli al riguardo, e per questo siete giunti in questa breve ma interessante guida, be cari ragazzi, vi annuncio subito che siete proprio finiti nel posto giusto. In effetti in questa guida valuteremo meglio le funzioni e le caratteristiche sia dell’uno che dell’altro strumento. Ovvero sia dell’hard disk sia della chiavetta usb. Poi starà solo a voi fare le vostre valutazioni in base alle vostre esigenze. Cioè capire se nel vostro caso specifico sia meglio l’uno o l’altro e quindi se sia meglio per voi comprare su uno dei maggiori siti di e commerce un hard disk esterno o una chiavetta usb. Prima di tutto iniziamo a parlare di entrambi e verifichiamo le funzioni e le caratteristiche nonché le differenza tra i due. In secondo luogo passeremo alla stesura di una lista dove vi propongo sia un hard disk nello specifico sia anche una chiavetta usb.

O meglio vi propongo due marchi che possono proprio fare al caso vostro. Ma prima appunto vediamo funzioni e caratteristiche di questi due prodotti che sono molto importanti e in alcuni casi fondamentali soprattutto se lavorate con il pc o il telefono cellulare. Quindi diciamo subito che gli hard disk sono molto legger, soprattutto quelli più moderni. Questi strumenti hanno davvero tanti vantaggi ma ad una condizione. Cioè quella di non poter essere sovrascritti oltre un certo numero di volte senza perdere dati. Comunque gli hard disk esterni sono la soluzione migliore e più sicura per spostare grandi volumi di file da una periferica all’altra.

Hard disk o chiavetta usb

Quindi potete spostare facilmente tuti i vostri documenti, le immagini, i video e tutti i tipi di file che volete dal pc fisso o portatile, dal vostro telefono cellulare, o da altri strumenti come possono essere i lettori musicali o le consolle di video giochi come la p4 o la ps5 oltre che alla x box e alla nintendoi wii. Inoltre c’è da dire che quelli più piccoli e maneggevoli stanno in un taschino e sono perfetti per chi lavora ed ha bisogno di avere sempre a portata di mano file o backup del sistema operativo. In questo modo non si corre il rischio di ritrovarsi col computer portatile inutilizzabile. Oltre a una maggiore capacità di memoria, gli hard disk esterni sono più veloci delle chiavette usb e trasmettono i dati in pochi secondi da e verso le periferiche.

D’altro canto quindi abbiamo le chiavette usb che sono in questo senso meno potenti ma allo stesso tempo molto utili. Prima di tutto possono essere trasportate con grande facilità. Addirittura potete averne anche sempre una in un portafoglio. Poi è molto più semplice trasferire i dati. Non ha bisogno di alcun cavo di collegamento. Si immette nel pc direttamente con l’apposita porta usb a differenza dell’hard disk che per l’appunto ha bisogno di un cavo di collegamento. Come dicevo all’inizio della guida però dopo aver notato le funzioni e le caratteristiche di questi due utilissimi oggetti e strumenti che sono l’hard disk e la chiavetta usb, passiamo a valutare alcuni prodotti nello specifico. Ho selezionato quindi un prodotto sia per l’hard disk e uno per la chiavetta usb.

Chiavetta specifica

Ho preso in esame, per fare questo passo, i tanti commenti e le tante valutazioni degli utenti del web che hanno già acquistato in precedenza proprio uno di questi oggetti. Vediamo quindi il primo, cioè l’hard disk. In questo caso ho scelto il marchio Cirago. Un marchio di ottima fattura che rappresenta una vera e propria certezza di questo mercato. La sua fascia media di prezzo si aggira intorno ai 30 euro. Si tratta di un hard disk molto grande con la memoria di 250 gb. Potete praticamente trasferire i file di un’intera vita. Inoltre il tutto avviene in maniera facile, sicura e soprattutto molto veloce. Questo strumento possiede anche un case. Il case è praticamente una barriera protettiva, in questo in alluminio, ma potrebbe essere anche rivestita di altri materiali.

Una volta accertatici dell’hard disk passiamo invece al secondo prodotto in questione, ovvero la chiavetta usb. Anche in questo caso ho fatto una semplice ricerca sui maggiori siti di e commerce e ho trovato il prodotto adatto a voi. Ho scelto però uno dei modelli più costosi che però può competere per funzioni e caratteristiche con un qualsiasi hard disk. Quindi in questo caso, per la chiavetta usb, mi riferisco a quella del marchio Axe superb. La sua fascia media di costo si aggira intorno ad una cifra pari a 40 euro. Una cifra che può cambiare, di poco, a seconda del sito di riferimento. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione questo modello presenta una memoria davvero notevole per una semplice chiavetta usb. Ovvero ha una memoria, quindi uno spazio di archiviazione pari a 128 gb.

Salve, sono Stefano, 29 anni ed una grande passione per la scrittura, per il giornalismo, per la musica e per i pc. Sono cresciuto giocando al computer e ora lavoro allo stesso modo.

Back to top
menu
Migliore Harddisk Esterno