Salve a tutti cari amici e amanti del fantastico mondo della tecnologia e dell’elettronica oltre che dell’informatica, vi diamo un caloroso benvenuto in questa speciale sezione relativa a un argomento specifico degli hard disk, mi riferisco in particolar modo all’hard disk con password. Questo avviene tramite una funzione ben specifica che è quella del bit locker. Si tratta di una funzionalità esclusiva di windows che permette all’hard disk di essere crittografato. In questo modo possiamo dotare l’hard disk di una password che conosciamo solo noi e possiamo custodire quindi tutto ciò che vogliamo che gli altri non vedano o non leggano. Cioè per farci capire meglio, mettere una password all’hard disk è un po’ come mettere un lucchetto al vostro diario segreto, come il pin al vostro telefono cellulare.
Se non volete che nessuno abbia accesso quindi ai vostri file, ai vostri documenti per qualsiasi vostro motivo, allora immettete una password grazie alla funzione bit locker che vi regalerà la privacy che voi tanto desideravate. Fate bene attenzione però a quello che sto per dirvi. Abbiamo detto che questa è una funzione esclusiva di windows. Non tutti i sistemi windows però hanno questa funziona. La potete iniziare ad usare dal windows 7 in poi. I precedenti modelli non hanno la capacità di mettere in funziona la funzione, scusate il gioco di parole, di bit locker. Detto questo però vediamo come funziona il tutto, cioè come immettere concretamente la password al vostro hard disk esterno, che tra poco spieghiamo meglio le funzioni e le caratteristiche generali. Praticamene il tuto è molto semplice.
Password per hard disk
Mi riferisco anche a voi che non avete mai avuto grande dimestichezza con i pc e con l’informatica in generale. Infatti basta collegare l’hard disk esterno al vostro pc portatile o di casa con il consueto cavo di collegamento tramite la porta usb. Una volta eseguita questa semplice operazione dovete quindi accedere al pannello di controllo e selezionare la voce gestione bit locker. A quel punto avrete crittografato il vostro hard disk e non vi resta altro da fare che immettere la password che volete. Ovviamente usate qualcosa di non troppo semplice se volete essere scrupolosi. Ma se non usate qualcosa di molto semplice ricordatevi pure magari di scrivere da qualche parte il vostro codice per poi avere accesso all’interno dell’hard disk con password. Detto questo però cari amici e lettori cerchiamo di capire a cosa serve effettivamente un hard disk prima di proporvi un modello in particolare che ho scelto proprio per voi e che potrebbe fare al caso vostro.
Abbiamo detto quindi che l’hard disk è un dispositivo sulla quale possiamo spostare e trasferire i nostri file dal pc. Ma questo non avviene solo dal pc. Potete anche traferire i file del vostro telefono cellulare, delle vostre consolle di video giochi e da altri dispositivi ancora dotati di memoria. Ciò che fa l’hard disk è proprio quello di liberare lo spazio di archiviazione di un vostro dispositivo per poterlo riutilizzare occupando lo spazio con nuovi documenti e con nuovi file. Quindi avete capito che può essere uno strumento davvero molto utile. Soprattutto per chi con il pc dci lavora o ci studia. Bisogna sempre avere un po’ di spazio di archiviazione libera per ospitare nuovi file e nuovi documenti. Inoltre con uno spazio di archiviazione pieno il pc andrà anche molto più lento.
Cirago
Quindi è bene tenere cura dei propri pc e dei propri telefoni cellulari. Detto questo però ora passiamo all’illustrazione e all’0analisi di un prodotto che ho scelto proprio per voi. Ho selezionato questo prodotto, o meglio questo marchio, prendendo in esame le tante valutazioni ed i tanti commenti delle persone che hanno acquistato proprio un prodotto del genere in precedenza su uno dei maggiori siti di e commerce. Tutti quelli che lo hanno comprato sono rimasti particolarmente soddisfatti dell’acquisto e quindi ho deciso di promuoverlo anche qui. Soprattutto perché ha un rapporto qualità prezzo ottimale.
Infatti vi mette a diposizione tutto ciò che deve avere un buon hard disk, potete anche immettere la password se volete, alla modica cifra di una fascia media di prezzo di circa 30 euro. Per non perdere altro tempo vi svelo subito il nome del marchio. In fin dei conti so molto bene che se siete giunti fino a questo punto è perché volete proprio scoprire un prodotto ben preciso. Il marchio a cui sto facendo riferimento è dunque quello della Cirago. Si tratta come dicevo di una vera e propria certezza di questo mercato. Pensate che il suo spazio di archiviazione è di 250 gb. Uno dei più grandi spazi di archiviazione che potete trovare all’interno di questo vasto mercato. Quindi cari amici e lettori non mi resta niente altro da fare che mandare un caro saluto a tutti voi dopo aver visto tutto ciò che c’era da sapere sull’hard disk.