Hard disk esterno: come valutare il formato in pollici, a cosa serve questo elemento

La differenza essenziale e più visibile tra gli hard disk da 3,5 e 2,5 pollici sono le dimensioni. Ma le differenze non si fermano certo qui. Quindi vediamo quali sono e soprattutto se conviene comprare più uno rispetto all’altro.

Archiviare i dati su un hard disk esterno

Senza andare troppo indietro nel tempo, gli hard disk esterni erano solamente in formato da 3.5 pollici ma soprattutto, erano interni al case del Pc. Gli hard disk esterni e di dimensioni inferiori sono usciti solamente anni dopo.

Da una parte gli hard disk più grandi essendo una tecnologia più vecchia, è anche più affidabile anche se pian piano questo sta cambiando.

Gli hard hard disk da 3,5 pollici sono più veloci, contando su massimali di 7200 RPM (giri per minuto) contro i 5200 RPM dei corrispettivi da 2.5 pollici. Per contro però i dischi rigidi più grandi sono più ingombrati (ovviamente) e rumorosi.

Differenza di alimentazione degli hard disk esterni

Se in termini di velocità il 3,5 pollici n’è uscito vincitore, per quel che riguarda l’alimentazione non è così.

I dischi rigidi da 2,5 pollici infatti sono sufficientemente piccoli per essere auto alimentati. Questo significa che basterà connetterli al pc o al mac perché questi possano funzionare.

Al contrario gli hard disk esterni da 3,5 pollici avranno bisogno di una presa di corrente per essere utilizzati. Questo ne inficia notevolmente la portabilità.

Ultimamente però alcuni computer hanno performance così elevate da permettere anche in funzionamento di hard disk da 3.5 pollici ad auto alimentarsi. Certo, il costo di tutto l’impianto però non sarà proprio bassissimo.

Consigli utili per l’acquirente

Risparmiare troppo quando si tratta di tecnologia non è mai una cosa saggia.

Non lasciarsi mai abbindolare da sottomarche o brand perfettamente sconosciuti.

Assicurarsi sempre che il prodotto abbia un’assistenza per risolvere qualsiasi problema. Hard disk esterni di ottime marche avranno anche installati software per la monitorizzazione e la protezione dei dati.

L’importanza del raffreddamento per un HDD da 3,5 pollici

Soprattutto per quel che concerne gli hard disk esterni più capienti, è estremamente importante scegliere prodotti da 3.5 pollici con un ottimo sistema di ventilazione.

Da evitare nella maniera più assoluta modelli privi di piedini gommati che li tengono separati dalla superficie d’appoggio. I fori di areazione vanno infatti mantenuti liberi. quindi mai posare il dispositivo su un cuscino o in generale su superfici morbide, perché i buchi si tapperanno, frenando il ricircolo dell’aria.

È importante il raffreddamento, perché ci vuole veramente poco a bruciare un hard disk esterno con la conseguenza di perdere tutti i dati. Recuperare i dati è un’operazione da fare un un laboratorio di informatica e costa molti importanti e non sempre sarà possibile recuperarli tutti.

Ultimamente alcune aziende si sono ingegnate per offrire ai clienti anche un servizio di recupero dati, il cui costo è comprensivo nella garanzia del prodotto. Quasi tutti i produttori però hanno la garanzia estensibile. Quella di base solitamente  è gratuita ma ha poche opzioni di copertura, però se ne possono aggiungere altre a pagamento.

La scelta è soggettiva, è chiaro che un HDD che sta sempre in casa e viene usato poco dallo stesso utente non avrà necessità di protezioni avanzate. Per contro però gli HDD esterni delle aziende dovranno essere particolarmente sicuri sotto tutti i punti di vista.

Prezzi degli hard disk esterni in base ai pollici

Indubbiamente gli hard disk da 3.5 pollici sono più economici. Con meno di 150 euro infatti si potranno acquistare validi prodotti utili sia per Windows che per Apple. Ricordarsi che il file system presente è il FAT32 quindi, per utilizzo si Mac andrà prima formattato.

Gli hard disk da 2.5 invece partono da 50 euro per 1 TB fino a 300 euro.

Nato a Roma nel 1979 ha lavorato per anni nella ristorazione. Appassionato di letteratura e tecnologia, attualmente lavora come articolista SEO per alcune testate online.

Back to top
menu
Migliore Harddisk Esterno