Se vi state appassionando da poco al fantastico mondo dell’informatica e quindi anche dei pc e non sapete ancora alcune cose come che cosa sono e a cosa servono i file system, vi dico sin da subito che siete proprio finiti a leggere la guida giusta. In effetti in questa guida ci preoccupiamo di definire tutto ciò che è relativo a quello che è il file system che tra poco vi spiegheremo che cosa è e come funziona. In realtà questi file system non sono proprio di ultima generazione. Si può dire infatti che esistano ormai da alcuni decenni. Infatti si usavano già nelle schede perforate di quei cari vecchi nastri magnetici. I modelli più vecchi però avevano molti ostacoli, funzionavano in maniera limitata rispetto a quelli più moderni. Per esempio quelli vecchi aveva, o meglio, consentivano un accesso solo lineare. In questo modo quindi l’esatta posizione di memorizzazione doveva essere rintracciata in modo dispendioso in termini di tempo e non solo, ad esempio si poteva avvolgere un nastro magnetico.
Oggi, i file system consentono un accesso casuale, quindi un recupero significativamente più rapido di tutti i dati che stiamo ricercando. Ora però andiamo più nello specifico e cerchiamo di chiarire ogni questione relativa ai file system. Si tratta comunque di un qualcosa molto tecnica e quindi è giusto affrontare la questione con le pinze e con molta, ma molta, attenzione. Quindi si può dire innanzitutto che i file system sono un sistema di archiviazione. Si basano su un supporto di memoria che ha il compito di strutturare e organizzare la scrittura, la ricerca, la lettura, l’eliminazione e la modifica di tutti i tipi di file. Cioè quello che voglio dire è che il file deve essere strutturato in modo tale da garantire una identificazione rapida e senza errori oltre che ad un veloce accesso da parte gli utenti. Un accesso veloce che si può ottenere solo con i file system di ultima generazione e non quelli vecchi di decenni che abbiamo visto al principio della nostra sezione.
File system
Vediamo però ora quali sono le proprietà definite dai fil system di tutti i tipi. Queste sono le proprietà dei file system: la prima sono le convenzioni sui nomi di tutti i file che abbiamo a nostra disposizione; la seconda è quella di poter considerare tutti gli attributi e quindi le proprietà del file in questione; per quanto riguarda la terza funzione riguardo le proprietà sappiamo del controllo di accesso ai file. Poi dobbiamo anche aggiungere un’altra considerazione molto importante relativa questo argomento. Mi riferisco al fatto che i file system che stiamo analizzando rappresentano anche una importante componente operativa.
Questa funziona in modo tale da creare una interfaccia tra proprio quello che è il sistema operativo e quelle che invece sono le unità collegate. Queste ultime possono essere ovviamente sia interne che esterne. Per quanto riguarda quelle esterne possiamo dotarci della classica porta usb. Queste suono tutte le questioni relative ai file system che dobbiamo conoscere necessariamente per avere un quadro generale della loro condizione della loro proprietà. Per questo quando spesso sentiamo parlare di hard disk sentiamo anche parlare di file system. Proprio perché sono un supporto alla memoria dei nostri dispositivi come il pc portatile o fisso o i nostri telefoni cellulari. E prima di lasciarvi voglio spendere due parole anche sull’hard disk già che ci siamo.
Hard disk
Un hard disk, in italiano disco rigido, rappresenta uno strumento davvero utile e valido per liberare lo spazio di archiviazione dei vostri dispositivi. In effetti funge da memoria esterna. Potete collegare facilmente quindi l’hard disk al dispositivo su cui intendete liberare la memoria. Lo potete fare con un semplice cavo di collegamento servendovi dell’apposita porta usb. Una volta fatta questa operazione non dovete fare altro che trasferire i file che volete da una parte all’altra. E se volete recuperarli vi basta fare il processo inverso. Cioè ricollegare una altra volta il dispositivo all’hard disk con il consueto cavo di collegamento e ritrasferire nuovamente i file.
Il mercato degli hard disk oggi è un mercato davvero molto vasto. Diventato davvero molto difficile scegliere tra l’uno o l’altro modello. Quindi in questo caso il nostro consiglio è quello di cercare di soddisfare solo le vostre esigenze. Solo in questo modo riuscirete ad averla vinta e quindi riuscirete a fare un acquisto soddisfacente. Detto questo però cari amici ci siamo detti proprio tutto riguardo il tema relativo ai file system dando anche uno sguardo agli hard disk. A questo punto quindi non mi resta niente altro da fare che mandare un caro saluto a tutti voi cari amici e lettori che mi avete letto sino alla fine di questa breve guida con la speranza che questa lettura vi possa essere di aiuto sia per quanto riguarda i file system sia per gli hard disk.