Cosa fare quando l’hard disk esterno è lento: consigli

I motivi per cui un hard disk esterno è lento possono essere i più svariati. In questo articolo abbiamo raccolto una lista degli 8 motivi, e relative soluzioni, per cui un HDD potrebbe risultare troppo lento.

Trovare programmi che succhiano risorse

Il tuo HDD è lento perché qualcosa sta consumando le sue risorse.

Se, all’improvviso, l’esecuzione è più lenta, un processo potrebbe utilizzare il 99% delle risorse della CPU, ad esempio.

Oppure, un’applicazione potrebbe utilizzare molto il disco, causando il rallentamento di altre applicazioni quando devono caricare o salvare dati.

Per scoprirlo, apri Task Manager. Puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare l’opzione ” Task Manager ” o premere Ctrl + Maiusc + Esc per aprirlo.

In Windows 8, 8.1 e 10, il nuovo Task Manager fornisce un’interfaccia aggiornata che informa sulle applicazioni che utilizzano molte risorse.

Fare clic sulle intestazioni ” CPU “, ” Memoria ” e ” Disco ” per ordinare l’elenco in base alle applicazioni che utilizzano la maggior parte delle risorse.

Se un’applicazione utilizza troppe risorse, potresti chiuderla normalmente. Se non è possibile, selezionalo qui e fai clic su “Termina attività” per forzare la chiusura.

Chiudere i programmi nella barra delle applicazioni

Molte applicazioni tendono a essere eseguite nella barra delle applicazioni o nell’area di notifica.

Queste applicazioni di solito iniziano con Windows e continuano a essere eseguite in background, ma rimangono nascoste dietro l’ icona della freccia su nell’angolo in basso a destra dello schermo del computer, accanto all’orologio.

Per vederli, fare clic sull’icona della freccia su accanto alla barra delle applicazioni.

Fare clic con il pulsante destro del mouse su tutte le applicazioni che non è necessario eseguire in background e chiuderle per liberare risorse.

Disabilita i programmi che di avviano con Windows

Dopo aver identificato nel suggerimento precedente, le applicazioni che normalmente non è necessario utilizzare una volta avviato Windows, è possibile disabilitarne l’avvio automatico una volta per tutte.

Ciò impedisce a queste applicazioni di avviarsi con Windows, risparmiando memoria e utilizzo della CPU , oltre ad accelerare il processo di avvio .

In Windows 8, 8.1 e 10, c’è un gestore di avvio nel Task Manager che puoi utilizzare per gestire i tuoi programmi di avvio.

Fare clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e selezionare ” Task Manager ” o premere Ctrl + Maiusc + Esc per avviarlo.

Fare clic sulla scheda Avvio e disabilitare tutte le applicazioni di avvio non necessarie.

Windows ti dirà quali applicazioni ritardano maggiormente il processo di avvio.

Alleggerisci il tuo browser web

Ci sono buone probabilità che utilizzerai molto il browser, quindi potrebbe essere un poco lento.

È una buona idea utilizzare il minor numero possibile di estensioni o componenti aggiuntivi del browser.

L’elevato numero di componenti aggiuntivi riduce la velocità del browser e gli fa utilizzare più memoria.

Accedi al gestore estensioni o al gestore componenti aggiuntivi del tuo browser web e rimuovi le estensioni / componenti aggiuntivi che non ti servono.

Verifica la presenza di malware e adware sull’hard disk esterno

C’è anche la possibilità che il tuo computer sia lento perché il software dannoso sta rallentando e viene eseguito in background.

Software che interferisce con la tua navigazione web per tracciarti e aggiungere ulteriori annunci, ad esempio.

Per essere più sicuro, controlla sempre il tuo computer con un programma antivirus aggiornato.

Dovresti anche verificare con un programma malware specifico, che acquisisce in modo più accurato rispetto alla maggior parte dei programmi antivirus che tendono a ignorare alcune minacce.

Per scegliere il tuo ti suggeriamo di leggere l’articolo; ” Miglior antivirus per le aziende : 5 opzioni a pagamento per le PMI”.

Questi programmi si annidano nel PC quando s’installano altri software.

Hard disk esterno lento: libera spazio

Se il tuo disco rigido è quasi pieno, il tuo computer sarà notevolmente più lento.

Devi lasciare un po’ di spazio per far funzionare il tuo computer.

Per questo non è necessario alcun software. Basta eseguire lo strumento Pulizia disco incluso in Windows. Questo può già aiutare molto.

Disinstalla i programmi che non usi

Seguendo l’idea di liberare spazio su disco, apri il Pannello di controllo , trova l’icona ” Disinstalla un programma “. Ci sarà un elenco di programmi installati che puoi decidere di disinstallare, se non ne hai bisogno sul tuo PC.

Questo può aiutare ad accelerare il tuo PC, poiché questi programmi possono includere:

  • processi in background;
  • voci di avvio automatico;
  • servizi di sistema;
  • voci del menu contestuale e altre cose che possono rallentare il tuo PC.

In questo modo si risparmia spazio sul disco rigido esterno.

Ripristina il tuo PC / reinstalla Windows

Come estrema ratio  l’unica soluzione per risolvere i problemi di Windows è eseguire una nuova installazione e ricominciare da capo.

Nelle versioni moderne di Windows, cioè Windows 8, 8.1 e 10, è più facile ottenere una nuova installazione. Non è più necessario il supporto di installazione di Windows e reinstallare. Invece, puoi semplicemente utilizzare la funzione ” Ripristina il tuo PC ” incorporata in Windows per ottenere un nuovo sistema Windows da zero.

Nato a Roma nel 1979 ha lavorato per anni nella ristorazione. Appassionato di letteratura e tecnologia, attualmente lavora come articolista SEO per alcune testate online.

Back to top
menu
Migliore Harddisk Esterno